Nuove creazioni olfattive, fragranze naturali e formule body care
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei debutti più interessanti che andranno in scena a Fragranze 23.
Partiamo con le due new entry della “scuderia” Kaon.
Si tratta di 27 87 Perfumes, brand nato a Barcellona, che ha rivoluzionato la profumeria di nicchia con un approccio coraggioso, indipendente e sperimentale. Ogni fragranza – disponibile nei formati da 27 ml e 87 ml (da cui prende il nome) – nasce dalla collaborazione con alcuni dei nasi più creativi del panorama internazionale.
Il secondo nome da non perdere è quello di Sabé Masson che incarna la profumeria di nuova generazione, dalle proprietà idratanti e senza alcol, rispettosa della pelle e dell’ambiente. Veri e propri preparati galenici, matrici cosmetiche ricche di materie prime 100% naturali e vegane, dagli innumerevoli benefici per la pelle. Nascono così i primi profumi solidi in stick, il Parfum de soin e l’Eau de Parfum de soin.
Release mette in scena in Leopolda le novità dei suoi marchi, tra i quali debutta al salone Maie Piou, maison de parfum di Jean-Charles Sommerard il cui nome si ispira a un uccellino che ha preso il volo. La nuova collezione Ambrogyne è un omaggio all’Oriente: cinque fragranze genderless che fondono materiali nobili e naturali.
Campomarzio70 partecipa a Fragranze con The Essential Blend, marchio che firma una linea home fragrance collection che celebra i territori del cuore. Tutte le fragranze sono contrassegnate dal numero civico di un luogo iconico, celebrandolo in forma olfattiva. A questa edizione verrà presentata la nuova Hand&Body Collection, per un rituale di bellezza completo. La formula è arricchita da ingredienti di origine naturale, che donano idratazione profonda e comfort immediato. I classici flaconi ambrati della linea sono pensati per preservare la purezza della fragranza e celebrare gesti quotidiani e preziosi unendo estetica e sostenibilità.
La casa di profumi d’arte Filippo Sorcinelli torna a proporre a Fragranze le proprie creazioni inconfondibili. Dopo essersi occupato di musica e sartorialità, arrivando a creare le vesti sacre per tre pontefici, Sorcinelli decide di esplorare la sensorialità olfattiva. La prima fragranza creata è LAVS, usata tutt’oggi per profumare le confezioni dei paramenti sacri, a cui seguono UNUM, Extrait_de_musique, Atmosphère d’emotion e SuperFluo?, le collezioni che hanno poi arricchito la proposta della casa di profumi a più di dieci anni dalla creazione del marchio.
Già simbolo dell’alta moda barcellonese, la boutique Santa Eulalia, che nel 1947 introdusse la sua prima Eau de Cologne, oggi sublima l’arte olfattiva in una collezione di dodici fragranze d’autore, ognuna espressione di un percorso olfattivo tracciato con passione e autenticità: Citric, Albis, Marinis, Obscuro, Obscuro Forte, Nectar, Vesper, Aprilis, Nubes, Crocus, 175 e Odyssea.
Infine, una proposta molto originale: Tombstone fragrances. Si tratta di creazioni olfattive che nascono da una riflessione sulla vita, sull’inevitabile, ma anche sull’eternità. Per questo ogni flacone è scolpito in forma di lapide, un pezzo unico lavorato a mano.