Le maison da tenere d’occhio e le novità da non perdere a FRAGRANZE 23
A settembre, Fragranze porterà in primo piano una selezione di novità, marchi e protagonisti che hanno saputo distinguersi per qualità e originalità.
Tra gli highlights, i due nuovi brand distribuiti da Calé. Si tratta di Saranghaeyo (in coreano “io ti amo”), progetto del fotografo e businessman Sung S. Kim, che ha voluto creare una sorta di diario olfattivo: ogni fragranza ha un luogo, un breve testo e un anno di riferimento. Sobrio, rigoroso, elegante, capace di generare emozioni e di far rivivere momenti intensi.
Altro marchio coreano, Pesade, che nasce dalla collaborazione tra il fondatore Mok Young-kyo e l’artista Kwango Lee: una fragranza che porta a scoprire la propria forza interiore e il proprio potenziale attraverso il profumo. Una perfetta espressione sia estetica che olfattiva, ispirata alla figura del Dressage, simbolo dell’armonia tra potenza ed equilibrio (il marchio espone anche con un suo stand).
Olfattorio sceglie Fragranze per il debutto di una nuova creazione di Antinomie, nato nel 2022 dalla collaborazione con i profumieri Pierre-Constantin Guéros e Bertrand Duchaufour.
Inoltre, verrà presentato anche MiN New York: fondato a New York da Chad Murawczyk nel 1999, il brand produce ogni fragranza a Grasse, con la massima cura artigianale. Ai profumi si aggiungono i prodotti per il bagno e le candele.
Nello spazio Alcatraz, Essenses presenta il progetto SCENTSCAPE, esposizione artistica dei suoi prestigiosi brand in portfolio. Sotto i riflettori anche una serie di marchi al debutto e novità.
Come D:Sol, maison nata a Berlino dalla visione creativa di Dennis Werner, esperto di bellezza e comunicazione. Ispirato alle atmosfere di Mallorca e Berlino, D:Sol presenta una collezione di fragranze che evocano la luce, il calore e la profondità delle emozioni vissute sotto il sole.
Si prosegue con L’Entropiste, brand di Bertrand Duchaufour, considerato uno dei più grandi nasi contemporanei. Ogni fragranza nasce da una materia prima osservata oltre il suo aspetto tangibile, scomposta e destrutturata per poi trovare un nuovo equilibrio attraverso il processo stesso della trasformazione.
In Leopolda anche le novità di Sora Dora, maison con oltre quattro generazioni di esperienza alle spalle. Ogni fragranza della collezione racconta una storia, un viaggio olfattivo che unisce tradizione e modernità.
Infine, Essenses presenterà anche Marie Jeanne, maison nata a Grasse nel 2014, grazie alla visione di Georges Maubert. La grande attenzione a tutte le fasi della produzione, dalla coltivazione alla raccolta, garantisce la tracciabilità totale delle materie prime: dai campi di tuberosa a Grasse ai fiori d’arancio raccolti in Marocco, ogni elemento è scelto privilegiando pratiche di agricoltura sostenibile. Packaging minimale e sostenibile.